La redazione di Patriot Reign si lancia nel giochino di indovinare chi sopravviverà ai tagli e formerà il roster definitivo dei 53 uomini che vestiranno la divisa dei Patriots nelle domeniche che ci aspettano fino a Gennaio.
Qualche tempo fa mi ero lanciato in questo gioco divertente ed avevo, nell’articolo qui di seguito, elencato quelle che per me saranno le scelte determinanti del coaching staff ;
Oggi mi seguono anche i miei colleghi che ci tengono a dire la loro.
Marco Santagostino
QB: Brady, Hoyer, Etling
RB: Michel, White, Burkhead, Bolden
FB: Develin
WR: Hogan, Britt, Matthews, Berrios, Patterson (Edelman)
TE: Gronkowski, Allen, Hollister
T: Cannon, Brown, Waddle
G: Thuney, Mason, Wynn
C: Andres, Karras
DT: Brown, Guy, Shelton,Butler
DE/EDGE: Rivers, Clayborn, Wise Jr, Flowers
LB: Hightower, Van Noy, Langi, Flowers, Sam
CB: Gilmore, Rowe, J. McCourty, Dawson, J. Jones, Lewis
FS: D. McCourty, Harmon
SS: Chung, Richards
ST: Slater, Ebner, King, Cardona
K: Gostkowski
P: Allen
A mio avviso, ciò che più è interessante estrapolare dall’elenco di Marco è che secondo lui porteremo Etling nel roster finale, e che anche secondo lui farà le spese Jeremy Hill. L’ex Bengal è un elemento veterano ma sul quale pochi di noi hanno molta fiducia.
Roberto Bigi
Roberto ci tiene a farci vedere che lavora con i computers e ci regala un elenco molto schematico ma che rende comunque l’idea ; interessante che nelle note suggerite evidenzi come Crossen non abbia chance di raggiungere il roster.

Paolo Vassallo
QB (3)
Tom Brady
Brian Hoyer
Danny Etling (R)
Come già accaduto nel 2016 (anno in cui draftammo Jacoby Brissett), Bill Belichick deciderà di tenere a roster 3 QB, includendo quindi anche Danny Etling come prospetto da sviluppare.
OL (9)
Trent Brown
Joe Thuney
David Andrews
Shaq Mason
Marcus Cannon
Isaiah Wynn (R)
LaAdrian Waddle
Ted Karras
Cole Croston
Nove offensive linemen a roster, inclusi alcuni giocatori in grado di ricoprire più ruoli. La presenza del primo giro Wynn dovrebbe essere pressoché certa, da capire se come titolare o come backup nei ruoli di LT e LG.
TE (3)
Rob Gronkowski
Dwayne Allen
Jacob Hollister
Nessuna grossa sorpresa qui, e mi sbilancio nel dire che Jacob Hollister si ritaglierà una buona dose di target questa stagione.
WR (6)
Chris Hogan
Jordan Matthews
Phillip Dorsett
Kenny Britt
Cordarrelle Patterson
Matthew Slater
(Julian Edelman)
Vista la squalifica di 4 giornate comminata a Edelman, il #11 non verrà conteggiato tra i 53 posti a roster. Spazio dunque a Britt (che ha ben impressionato in primavera) e Dorsett, ai nuovi arrivi Matthews e Patterson (specialista dei ritorni, che col cambio di regolamento potrebbe acquisire un ruolo rilevante) e ai veterani Hogan e Slater (asso dello Special Team). Taglio amaro per Malcolm Mitchell (ricorderemo per sempre il suo fenomenale secondo tempo contro i Falcons al SB51), mentre Braxton Berrios finirà in Practice Squad.
RB (5)
James White
Sony Michel (R)
Rex Burkhead
Jeremy Hill
James Develin (FB)
È giunto l’anno in cui Bolden, nonostante il grosso apporto allo Special Team, verrà tagliato per far spazio a RB ben più decisivi in attacco. Confermato l’altro primo giro 2018 da Georgia, mentre come runner “pesante” per le situazioni di corto yardaggio prevedo il taglio di Gillislee in favore di Jeremy Hill. Confermato anche quest’anno il fullback Develin, ingranaggio fondamentale (benché non sempre manifesto) della nostra offense.
DE (4)
Trey Flowers
Adrian Clayborn
Derek Rivers
Deatrich Wise Jr.
Poche sorprese a DE, confermate le quattro migliori opzioni nel ruolo; come sempre ci sarà molta rotazione, con un buon numero di snap per ogni giocatore.
DT (4)
Malcom Brown
Danny Shelton
Lawrence Guy
Vincent Valentine
Anche in questo ruolo quattro giocatori nel roster dei 53, tagliato Adam Butler.
LB (6)
Dont’a Hightower
Kyle Van Noy
Marquis Flowers
Elandon Roberts
Christian Sam (R)
Ja’Whaun Bentley (R)
Fondamentale il ritorno di Hightower (la difesa non è la stessa senza di lui), confermati i due rookies, Sam e Bentley.
CB (5)
Stephon Gilmore
Jason McCourty
Eric Rowe
Duke Dawson (R)
Jonathan Jones
Il rookie Dawson confermato e impiegato nello slot, mentre sull’esterno J. McCourty e Rowe si giocheranno il posto dall’altro lato del campo rispetto a Gilmore. Keion Crossen, rookie dotato di capacità atletiche impressionanti, troverà posto in PS.
S (5)
Devin McCourty
Patrick Chung
Duron Harmon
Nate Ebner
Brandon King
Tagliato finalmente Jordan Richards (non mancherà ai tifosi di New England), confermati Ebner e King per il loro apporto allo Special Team (sperando che i loro snap in difesa siano minimi).
SPECIALISTI (3)
Stephen Gostkowski (K)
Ryan Allen (P)
Joe Cardona (LS)
Trio confermato rispetto al 2017, l’undrafted free agent Corey Bojorquez non riuscirà a scalzare Allen nel ruolo di punter.
Anche Paolo porta Etling tra i 53 del roster, ma a differenza di tutti quelli che si sono espressi prima di lui da ancora fiducia ad Elandon Roberts tra i linebakers. Nota completamente personale, secondo lui verrà rilasciato Adam Butler, che per caratteristiche però si differenzia abbastanza dagli altri tackle, tutti più fisici e per questo motivo potrebbe rischiare maggiormente Valentine che arriva anche da un brutto infortunio.
Matteo Fini
QUARTERBACKS (2):
Tom Brady – Brian Hoyer
Facile e scontato. Reparto con gerarchie chiarissime fin dal day one. Hoyer è il backup giusto per il team ed Etling può crescere in practice squad sperando che nessuno lo richiami fra i waivers dopo il taglio a fine agosto.
RUNNINGBACKS (4):
James White – Rex Burkhead – Sony Michel – James Develin (FB)
Qui le gerarchie sono meno ovvie rispetto al ruolo precedente e a farne le spese sono i due meno duttili del reparto, ovvero Hill e Gilleslee. Se per il primo pesano qualche infortunio e la non possibilità di giocare nello special team per il secondo pesa la non capacità di non essere rispettato in ricezione come il duo White-Burkhead. Aggiungiamo il fatto che tranne Bolden sono tutti sotto contratto fino (almeno) al 2020 e su Michel è stata spesa una pick importante per un RB.
WIDERECEIVERS (7):
Chris Hogan – Cordarelle Patterson (anche ST) – Jordan Matthews – Philip Dorsett – Kenny Britt – Braxton Berrios (anche ST) – Matthew Slater (ST)
Fermate le imprecazioni, non si taglia Jules. Semplicemente JE11 non figurerà a roster per le prime 4 settimane pertanto non figurerà nel roster dei 53 e il suo posto può essere preso da un altro. Il reparto non godrà di nomi di spicco ma per varietà di opzioni può dare tanto fastidio, Patterson è un elemento che può dare lustro alla fantasia di Josh mentre Matthews deve solo lasciarsi alle spalle l’anno a Buffalo e tornare a performare nello slot come negli anni a Phila. Dorsett e Britt hanno credito nel team e Berrios non si può rischiare di lasciarlo alle altre. Al rientro di Edelman penseremo a chi gli farà posto
TIGHT ENDS (3):
Rob Gronkowski – Dwayne Allen – Jacob Hollister
Terzetto confermato rispetto alla passata stagione a meno di breakout camp di qualche outsider come Niklas o Izzo. Allen all’inizio potrà aiutare molto dal lato sinistro in linea dato il nuovo OT e Gronkowski rimane il pezzo pregiato del reparto.
O-LINEMEN (8):
Trent Brown – Joe Thuney – David Andrews – Shaq Mason – Marcus Cannon – Isaiah Wynn – Ted Karras – Cole Croston
Il taglio, forse inaspettato, è quello di Waddle. Trent Brown sarà lo starting LT e Wynn può essere un’opzione più che rispettabile sia all’esterno che all’interno. La battaglia per La’Adrian sarà con Croston, ma mi sento di porre i miei due cent su quest’ultimo dato che lo scorso anno ha vinto la battaglia con la pick al sesto giro McDermott ed ha fatto tutto l’anno con il team da undrafted rookie perché BB e soci avevano paura che non passasse i waivers per riportarlo in PS.
D-LINEMEN (8):
Trey Flowers – Adrain Clayborn – Derek Rivers – Deatrich Wise – Malcom Brown – Danny Shelton – Vincent Valentine – Adam Butler
Il taglio tocca a Guy data la maggior versatilità di Butler, ma se, e qui iniziate pure con gli scongiuri, il reparto rimane sano ci potrà dare tante soddisfazioni nonostante non sia annoverato fra I top della lega. Io lo vedo come un concentrato di pretoriani di BB, non c’è un Von Miller, ma un concentrato di giocatori che le cose che sa fare le fa proprio bene e, con la giusta continuità, la prima linea di difesa non dovrebbe essere un colabrodo come lo scorso anno.
LINEBACKERS (6):
Dont’a Hightower – Kyle Van Noy – Marquise Flowers – Harvey Langi– Ju’Wahun Bentley – Christian Sam
Tolto Boomtower è uno dei reparti, insieme ai TE, con più punti interrogativi. Mi spiace molto per Elandon ma ripongo la mia fiducia nei due rookies e nel rientrante Langi. Se, come sembra, la tendenza è quella di giocare con 5 DB, rispetto ai tradizionali 4, si potrebbe portare un LB in meno ma vedo poco incline BB nel presentarsi ai nastri di partenza con soli 5 elementi nel “suo” reparto.
CORNERBACKS (7):
Stephon Gilmore – Jason McCourty – Eric Rowe – Duke Dawson – Jonathan Jones – Ryan Lewis – Keion Crossen
In questo ruolo c’è davvero tanta competizione e l’unico certo appare Stephon. Al suo opposto battaglieranno Rowe e McCourty, mentre Dawson e Jones si spartiranno lo slot con Lewis appena dietro, quest’ultimo vero underdog di questa stagione secondo alcuni insider. Crossen, dopo gli ottimi OTA’s, non si rischierà di perderlo nei waivers.
Salutiamo, con qualche rimpianto solo per la pick spesa, il king dello “snapface” (cit.) Cyrus Jones.
SAFETIES (5):
Devin McCourty – Patrick Chung – Duron Harmon – Brandon King – Nate Ebner
Reparto solido, anche se con un anno in più, ripreso dalla passata stagione. Potrebbe esserci battaglia per Chung con la firma di Pleasant ma il primo lo vedo uscire vincitore. Salutiamo un’altra pick eccellente, solo come numero, come Jordan Richards.
KICKER, PUNTER/HOLDER, LONG SNAPPER (3):
Stephen Gostkowski – Ryan Allen – Joe Cardona
Reparto che nonostante qualche errore rimane solido. Poco altro da aggiungere.
Dopo anni quest’anno, nella mia idea, non ci saranno rookie undrafted a far parte del roster dei 53.
Andrea Casiraghi
QB: Brady – Hoyer – Etling
Posizioni, ben definite, ovviamente. Etling lotterà per avere un posto, ma spero possa rimanere.
OL: Brown – Thuney – Andrews – Mason – Cannon – Waddle – Croston – Wynn
Con la partenza di Solder ci si contenderà il prezioso spot di LT dove vorrei vedere starter Trent Brown arrivato dai 49ers. Posto assicurato per la ns prima scelta e per gli altri 4 starter.
TE: Gronkowski – Allen – Hollister
Situazione simile alla posizione qb.
WR: Edelman – Hogan – Matthews – Patterson – Dorsett – Slater
Reparto che reputo inferiore a quello della scorsa stagione. Sicuri edelman, hogan e lo st slater. Altissime probabilità per Matthews e Patterson. A causa infortunio taglierei Mitchell e per età ed il poco impatto dello scorso anno, Kenny Britt. Anche se non mi esalta Dorsett dovrebbe ritagliarsi un posto. Outsider:braxton berrios
RB: White – Burkhead – Bolden – Michel – Develin
Altissima competizione per i RB al training camp e nutro parecchie aspettative sull’ex Georgia Michel. White e burkhead sicuri, come la presenza di Develin. Bolden verrà confermato visto l’apporto allo special team, mentre taglierei Gillislee e l’ex Bengals Hill salvo una strepitosa preseason.
DL: Flowers – Clayborn – Wise – Lee – Rivers – Brown – Guy – Shelton – Valentine
Tanta curiosità sulla difesa post Patricia targata BB-Flores. Confermati i titolari dell’anno scorso e i nuovi acquisti Shelton e Clayborn. Spero in un pieno recupero di Rivers e vedo Valantine avvantaggiato su Butler. Infine, anche se spero venga tagliato, credo che Eric Lee possa ritagliarsi uno spazio in qualche formazioni subs o st.
LB: Hightower – Van noy – Flowers – Roberts – Bentley – Sam
Il reparto LB lo reputo il più deludente. Hightower Van noy Flowers Roberts direi confermati. Spero che i due rookie Bentley e Sam si possano rilevare delle belle scoperte preferendoli a langi e grigsby.
CB: Gilmore – Mccourty – Rowe – J.Jones – Dawson
Non vedo molta competizione. Alte probabilità per il taglio di Cyrus “ciruzzo” Jones visto un primo anno zoppicante ed il secondo fuori per infortunio. Outsider:Ryan Lewis
S: Mccourty – Chung – Harmon – Richards – Ebner
Come per i cb le posizioni dovrebbero essere chiare. Rischia Richards.. Con negli occhi ancora il SB
ST: Gostkowski – Allen – Cardona
Posti ben stabiliti
Redazione@PatriotReign
Lascia un commento